ONDE D’URTO RADIALI ECOGUIDATE SESTO SAN GIOVANNI
Lambrate, Cologno Monzese, Piazzale Loreto Milano, Quartiere Adriano, Bruzzano, Cinisello Balsamo

La terapia ad onde d’urto è un dispositivo multidisciplinare utilizzato in ortopedia, fisioterapia, medicina sportiva e urologia. E’ principalmente utilizzata per il veloce sollievo dal dolore e il ripristino della mobilità. Oltre ad essere una terapia non chirurgica, non necessità di antidolorifici ed è ideale per accelerare il recupero e curare svariate indicazioni causate da dolore acuto o cronico.

Meccanismo di azione
Le onde d’urto sono onde acustiche che trasportano alta energia alla zona del dolore e ai tessuti fibrosi o muscolo scheletrici in condizioni subacute, sub croniche e croniche.
Questa energia favorisce processi rigeneranti e curativi dei tendini, delle ossa e dei tessuti molli.
Le onde d’urto sono caratterizzate da un improvviso cambio della pressione, a forte intensità e non periodicità.
L’energia cinetica del proiettile, generata dall’aria compressa, è trasferita attraverso un impatto elastico al trasmettitore situato alla punta dell’applicatore.

Effetti terapeutici
Le onde acustiche con picco di alta energia utilizzate nella terapia ad onde d’urto interagiscono con i tessuti provocando effetti medici globali di accelerata
riparazione dei tessuti, crescita cellulare, effetti analgesici e il ripristino della mobilità. Tutti i processi menzionati in genere avvengono simultaneamente e sono utilizzati per trattare condizioni croniche, sub-acute ed acute (solo utenti esperti).

Nuova formazione di vasi sanguigni
Il flusso di sangue nutriente è necessario per avviare e mantenere i processi di riparazione della struttura dei tessuti danneggiati. L’applicazione di onde acustiche crea micro rotture capillari nel tendine e nell’osso.
Ripristino infiammazione cronica
I mastociti sono una delle componenti chiave del processo infiammatorio. La loro attività può essere aumentata utilizzando onde acustiche pervasive.
Stimolazione della produzione di collagene
La produzione di una quantità sufficiente di collagene è un presupposto necessario per i processi di riparazione del muscolo-scheletrico danneggiato e delle strutture legamentose. La terapia con onde d’urto accelera la sintesi procollagene.

Dissoluzione di Fibroblasti calcificati
Il calcio accumulato è più spesso il risultato di micro-traumi o altri traumi ad un tendine. Le onde acustiche disgregano le calcificazioni esistenti.
Dispersione dei Mediatori del dolore
La sostanza P è un neurotrasmettitore che media le informazioni del dolore attraverso le fibre C. Questo neuropeptide è generalmente associato al dolore intenso, persistente e cronico.
Rilascio dei trigger point
I Trigger points sono la causa principale del dolore alla schiena, al collo, alle spalle e gli arti. L’energia acustica trasmessa sblocca la pompa del calcio e di conseguenza inverte la crisi metabolica nei miofilamenti e rilascia i trigger point.

Indicazioni
Ginocchio del saltatore
Spalla Dolorosa
Gomito del tennista
Sperone calcaneare
Dolore alle Inserzioni
Tendinopatia cronica
Sindrome da stress tibiale mediale
Calcificazioni
Dolore all’anca
Trattamento delle disfunzioni erettili