
Riabilitazione Cardiologica a Sesto San Giovanni
Benvenuti nella sezione dedicata alla riabilitazione cardiologica a Sesto San Giovanni. Sono Andrea Valsecchi, fisioterapista e osteopata con oltre 20 anni di esperienza nel campo della riabilitazione cardiologica. La riabilitazione cardiaca è un processo cruciale per il recupero della salute e della funzionalità cardiaca, ed è essenziale per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Ho lavorato presso l’Unità di Terapia Intensiva Cardiochirurgia dell’Ospedale San Donato per circa 4 anni, e tuttora insegno riabilitazione cardio-respiratoria alla Laurea Triennale di Fisioterapia dell’Università Milano Bicocca. Mi occupo di pazienti cardiopatici da diverso tempo. Ho accettato la sfida di trattare i pazienti con problemi cardiologici presso il mio studio a Sesto San Giovanni, una scelta inusuale perché mi accorgo che la riabilitazione post infarto cardiaco prosegue oltre il periodo di ospedalizzazione.
Contattami per prenotare la tua visita e prenditi cura di te.
Cos’è la Riabilitazione Cardiologica?
La riabilitazione cardiologica è un programma terapeutico personalizzato che mira a recuperare la forma fisica e la salute del cuore dopo un evento cardiaco o un intervento chirurgico. Questo processo coinvolge una serie di esercizi di riabilitazione cardiologica, supporto psicologico e educazione sanitaria per favorire il recupero e prevenire futuri problemi cardiaci.
Benefici fisici:
-
Miglioramento della Forma Cardiovascolare: programmi di esercizio personalizzati aiutano a migliorare la funzionalità del cuore e la forma cardiovascolare generale.
- Giuseppe, 68 anni, pensionato: dopo un intervento di bypass coronarico, ha seguito un programma di riabilitazione che ha migliorato significativamente la sua forma cardiovascolare e ridotto il rischio di ulteriori complicazioni.
-
Riduzione del Rischio di Futuri Eventi Cardiaci: attività fisica regolare e cambiamenti nello stile di vita riducono la probabilità di ulteriori attacchi di cuore o altri problemi cardiaci.
- Lucia, 55 anni, insegnante: ha ridotto il rischio di futuri eventi cardiaci seguendo un regime di esercizi e modificando la sua dieta.
Benefici psicologici:
-
Benessere Emotivo: gruppi di sostegno e consulenza aiutano a ridurre ansia, depressione e stress legati alle condizioni cardiache.
- Marco, 60 anni, impiegato: ha trovato supporto emotivo attraverso la consulenza psicologica offerta nel programma di riabilitazione, riducendo lo stress post-infarto.
-
Aumento della Fiducia: il miglioramento graduale delle abilità fisiche aumenta la fiducia e riduce la paura di futuri problemi cardiaci.
- Anna, 70 anni, pensionata: ha aumentato la sua fiducia nella propria capacità di gestire la salute cardiaca grazie al miglioramento delle sue abilità fisiche.
Benefici educativi:
-
Educazione sanitaria: i pazienti ricevono informazioni sulla salute del cuore, la nutrizione e i cambiamenti nello stile di vita, per supportare il benessere a lungo termine.
- Paolo, 62 anni, contabile: ha appreso nuove abitudini alimentari che hanno contribuito a migliorare la sua salute cardiaca.
-
Competenze di Autogestione: l’empowerment tramite la conoscenza permette ai pazienti di gestire meglio la propria condizione e prendere decisioni informate sulla salute.
- Francesco, 50 anni, avvocato: ha imparato a monitorare la sua salute e a fare scelte più consapevoli riguardo all’esercizio fisico e alla dieta.
Benefici dello stile di vita:
-
Cessazione del Fumo: i programmi spesso includono il supporto per smettere di fumare, migliorando significativamente la salute del cuore.
- Giovanni, 58 anni, muratore: ha smesso di fumare con il supporto del programma di riabilitazione, migliorando la sua salute generale.
-
Abitudini Alimentari Sane: la consulenza nutrizionale promuove diete salutari per il cuore, aiutando a gestire il peso e migliorare la salute generale.
- Maria, 65 anni, insegnante: ha adottato abitudini alimentari sane che hanno contribuito al suo recupero post-infarto.
Benefici sociali:
-
Supporto dei Pari: interagire con altri pazienti in situazioni simili crea un senso di comunità e motivazione condivisa.
- Claudia, 70 anni, pensionata: ha trovato conforto e motivazione nel gruppo di supporto, migliorando il suo benessere emotivo.
-
Relazioni Migliorate: il miglioramento della salute fisica ed emotiva può portare a relazioni migliori con familiari e amici.
- Luigi, 60 anni, farmacista: ha migliorato la qualità delle sue relazioni familiari grazie al miglioramento del suo stato di salute generale.
Hai un problema cardiaco e cerchi qualcuno che possa aiutarti a risolverlo?
Prenota la tua seduta di riabilitazione cardiaca e ritrova il tuo benessere.
Riabilitazione post infarto
Dopo un infarto, la riabilitazione gioca un ruolo cruciale nel ripristino della funzionalità cardiaca e nella prevenzione di ulteriori eventi cardiaci. Il programma include esercizi di riabilitazione cardiologica monitorati, consulenze nutrizionali e supporto emotivo per aiutare i pazienti a tornare alla loro routine quotidiana in modo sicuro.
- Alberto, 57 anni, ingegnere: dopo un infarto, ha seguito un programma di riabilitazione che ha migliorato la sua funzionalità cardiaca e ridotto il rischio di ulteriori problemi cardiaci.
Riabilitazione Cardiaca
La riabilitazione cardiaca comprende una serie di interventi terapeutici volti a migliorare la salute del cuore e a prevenire complicazioni future. Questo approccio integrato include allenamento aerobico per cardiopatici, allenamento di resistenza e attività di rilassamento, insieme a consulenze sulla gestione di uno stile di vita sano.
Ricondizionamento fisico per pazienti sedentari
Il ricondizionamento fisico è particolarmente importante per i pazienti sedentari, che hanno bisogno di migliorare la loro forma fisica e la salute del cuore. Il programma include esercizi aerobici a bassa intensità, allenamento di resistenza e stretching, mirati a incrementare gradualmente la capacità cardiovascolare e la forza muscolare del cuore.
- Giovanna, 64 anni, casalinga: ha visto miglioramenti significativi nella sua forma fisica e nella salute del cuore grazie a un programma di ricondizionamento personalizzato.
Riabilitazione Cardiologica per pazienti anziani
La riabilitazione cardiologica per i pazienti anziani è fondamentale per migliorare la qualità della vita e ridurre il rischio di complicazioni cardiache. I programmi di riabilitazione cardiologica sono adattati alle esigenze specifiche degli anziani e includono esercizi a bassa intensità e attività di resistenza leggera.
- Mario, 75 anni, pensionato: ha migliorato la sua qualità della vita e ridotto il rischio di complicazioni cardiache grazie a un programma di riabilitazione adattato alle sue esigenze.
Hai un problema cardiaco e cerchi qualcuno che possa aiutarti a risolverlo?
Prenota la tua seduta di riabilitazione cardiaca e ritrova il tuo benessere.